Programmazione Cinema PINDEMONTE

da giovedì 18 Settembre
a domenica 21 Settembre

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

LA RIUNIONE DI CONDOMINIO (Votemos)
commedia
Regia : Santiago Requejo
Cast : Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Fernando Valverde
Produzione : Spagna 2025
Durata : 88' min
Programmazione:
giovedì 18 Settembre
18:30
venerdì 19 Settembre
18:30
sabato 20 Settembre
18:00 | 20:00
domenica 21 Settembre
17:30 | 19:15
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell’ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.

giovedì 18 Settembre
"Lo Spartito della Vita ha tutto: Morte e Tristezza, Passione e Follia 
e la scena di un concerto più perfettamente orchestrata e incredibilmente divertente che io abbia mai visto. 
Quindi tenete gli occhi aperti e le orecchie tese: Lo Spartito della Vita è un film meraviglioso".
Terry Gilliam

Orso d' Argento al Festival di Berlino per la Migliore Sceneggiatura ed eletto Miglior FIlm tedesco, Miglior Attrice protagonista, Miglior Attore Non protagonista, Migliore Colonna Sonora agli Oscar del cinema tedesco.

 

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

LO SPARTITO DELLA VITA (Sterben)
drammatico
Regia : Matthias Glasner
Cast : Lars Eidinger, Corinna Harfouch, Lilith Stangenberg, Ronald Zehrfeld
Produzione : Germania 2024
Durata : 180' min
Programmazione:
giovedì 18 Settembre
20:30*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Lissy Lunies ha grandi difficoltà nella gestione del marito affetto da demenza senile. Lei, a sua volta, ha problemi di salute non di poco conto. Il loro figlio Tom è direttore di un’orchestra di giovani e sta occupandosi della partitura scritta da un amico costantemente insoddisfatto del risultato. Al contempo si trova a gestire anche la maternità dell’ex compagna non essendo il padre della nascitura. Sua sorella Ellie, assistente di studio odontoiatrico, ha una forte tendenza all’alcol e non si fa sentire dai familiari da molto tempo.

 

da venerdì 19 Settembre
a domenica 21 Settembre

82° Mostra del Cinema di Venezia - concorso

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€

ELISA
drammatico | giallo
Regia : Leonardo Di Costanzo
Cast : Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino
Produzione : Italia 2025
Durata : min
Programmazione:
venerdì 19 Settembre
21:00
sabato 20 Settembre
16:00 | 21:45
domenica 21 Settembre
15:30 | 21:15

Elisa, una ragazza di buona famiglia è in carcere da 10 anni per avere ucciso brutalmente la sorella. I suoi ricordi confusi si chiariscono nell’incontro con il criminologo Alaoui, che conduce uno studio sui delitti in famiglia. La verità che emerge per Elisa e` sconvolgente. Un dolore che forse e` l’inizio di una redenzione.

Liberamente ispirato agli studi e le conversazioni dei criminologi Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali nel saggio “Io volevo ucciderla”.

da martedì 23 Settembre
a mercoledì 24 Settembre

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€

BOLERO
drammatico | biografico
Regia : Anne Fontaine
Cast : Raphaël Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar, Emmanuelle Devos, Vincent Perez
Produzione : Francia 2024
Durata : 120' min
Programmazione:
martedì 23 Settembre
16:00 | 18:30 | 21:00
mercoledì 24 Settembre
16:00 | 18:30 | 21:00

Il francese Maurice Ravel è un ragazzo con un orecchio speciale, che percepisce la musica ovunque, anche nei rumori meccanici di una fabbrica. La vita sulle prime non sembra sorridergli, viene escluso dal Prix de Rome per l’ennesima volta, si infortuna per via di una distrazione, tuttavia fa incontri che segneranno la sua vita e la sua carriera, come quello con Ida Rubinstein, Marguerite Long, Misia Sert e anche con l’America, dove conosce il jazz. Da una parte c’è il lavoro forsennato per la composizione definitiva del Boléro, dall’altra l’incombere della malattia neurologica, nel mezzo un processo creativo geniale, eppure profondamente distruttivo.

È un film maniacale e ossessivo, Boléro di Anne Fontaine. Liberamente tratto dalla monografia su Maurice Ravel di Marcel Marnat, mira a narrare la genealogia della celebre composizione del musicista da cui assume il titolo.

martedì 30 Settembre

Rassegna - HERZOG TORNA AL CINEMA

L'ENIGMA DI KASPAR HAUSER (Jeder für sich und Gott gegen alle)
drammatico
Regia : Werner Herzog
Cast : Bruno S., Brigitte Mira, Walter Ladengast, Helmut Döring
Produzione : Germania 1974
Durata : 109' min
Programmazione:
martedì 30 Settembre
orari da definire
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

1824, Baviera. Un giovane imbelle vive da anni segregato, senza aver ricevuto un’educazione né essere in contatto con la società, finché un giorno il suo carceriere lo rimette in libertà, abbandonandolo nella piazza del paese. Quando viene ritrovato, il giovane tiene stretta tra le mani una lettera che indica il suo nome, Kaspar Hauser, e chiede di rivolgersi al capitano di cavalleria per reclutarlo come cavaliere. Dopo un’iniziale perplessità, Kaspar finisce a lavorare in un circo come fenomeno da baraccone, finché un medico lo adotta e lo introduce allo studio della musica e delle arti, verso cui dimostra una spiccata sensibilità.

Prossimamente