Il cinema è nato al cinema

Programmazione Cinema KAPPADUE

da sabato 10 Giugno
a mercoledì 14 Giugno

76° Festival di Cannes - concorso

RAPITO
drammatico | storico
Regia : Marco Bellocchio
Cast : Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Leonardo Maltese
Produzione : Italia 2023
Durata : 135' min
Programmazione:
sabato 10 Giugno
15:45 | 18:30 | 21:15
domenica 11 Giugno
15:45 | 18:30 | 21:15
martedì 13 Giugno
15:45 | 18:30 | 21:15
mercoledì 14 Giugno
15:45 | 18:30 | 21:15
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un’educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall’opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

lunedì 12 Giugno

FESTA DEL CINEMA
biglietto prezzo unico 3,50€ da domenica 11 a giovedì 15 giugno

UNA RELAZIONE PASSEGGERA (Chronique d'une liaison passagère)
commedia
Regia : Emmanuel Mouret
Cast : Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne
Produzione : Francia 2022
Durata : 100' min
Programmazione:
lunedì 12 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00

In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.

lunedì 19 Giugno

S..visti di Stagione
per i tesserati Cineforum 59° Stagione (2023/24) ingresso ridotto 5,50€

OMICIDIO DEL WEST END
giallo
Regia : Tom George
Cast : Sam Rockwell, Adrien Brody, Saoirse Ronan
Produzione : USA 2022
Durata : 98 min
Programmazione:
lunedì 19 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00

La sera del festeggiamento per la centesima rappresentazione consecutiva di “Trappola per topi” all’Ambassadors di Londra, il regista hollywoodiano Leo Kopernick,
incaricato di portare sul grande schermo la fortunata pièce, viene assassinato nel dietro le quinte del teatro, e poi “messo in scena”, al centro del palcoscenico, seduto sul divano. Ad indagare sul caso è l’ispettore Stoppard, affiancato dall’agente Stalker, aspirante sergente di Scotland Yard, chiacchierona e cinefila.

da venerdì 23 Giugno
a lunedì 26 Giugno

S..visti di Stagione
per i tesserati Cineforum 59° Stagione (2023/24) ingresso ridotto 5,50€

THE SON
drammatico | thriller
Regia : Florian Zeller
Cast : High Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby, Anthony Hopkins
Produzione : Usa 2022
Durata : 123' min
Programmazione:
venerdì 23 Giugno
16:00 | 18:30
lunedì 26 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00

Peter Miller è un professionista di successo in procinto di accettare un importante incarico nell’imminente campagna presidenziale. Ha una giovane moglie, Beth, e un figlio nato da poco. Tutto sembra filare a gonfie vele, nonostante la stanchezza di Beth che deve gestire il neonato da sola, ma sulla porta del loro appartamento compare Nicholas, il figlio adolescente che Peter ha avuto dall’ex moglie Kate. Kate non riesce più a gestire quel teenager ombroso che marina la scuola e sembra avercela col mondo, e ha accettato la richiesta del figlio di andare a vivere dal padre e dalla donna per cui è stata lasciata. Peter dovrà fare i conti con la presenza del figlio ma anche con i suoi sensi di colpa e con il suo vissuto famigliare.

Dopo il successo de “The Father” che ha meritato l’Oscar al suo attore protagonista, Anthony Hopkins, il regista e drammaturgo francese Florian Zeller si cimenta con un altro dramma di impostazione teatrale, basato sulla pièce firmata da Zeller insieme a Christopher Hampton, un dramma che si consuma a porte chiuse nell’appartamento di Peter e Beth e in pochi altri interni.

Prossimamente
da venerdì 16 Giugno
Cinema FIUME