Programmazione Cinema KAPPADUE

da martedì 22 Aprile
a mercoledì 23 Aprile

81° Mostra del Cinema di Venezia - concorso

V.M. 14 ANNI

QUEER
drammatico
Regia : Luca Guadagnino
Cast : Daniel Craig, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Drew Starkey
Produzione : USA/Italia 2024
Durata : 135' min
Programmazione:
martedì 22 Aprile
20:45
mercoledì 23 Aprile
15:45 | 18:15 | 21:00*
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Nella Città del Messico dei primi anni cinquanta, l’americano William Lee vaga da un bar all’altro alla ricerca di uomini da portarsi a letto, nel frattempo facendo ampio uso di droghe e alcool. Nonostante un ristretto gruppo di conoscenze abituali, che comprendono il fidato amico Joe, Lee è alla ricerca di qualcosa che questi incontri occasionali non possono dargli. Un giorno però si imbatte per strada in Eugene, giovane e bello, forse gay, forse no. I due si imbarcano in una frequentazione che li porterà anche alla ricerca di una pianta, lo Yage, in grado di stimolare le abilità telepatiche.

Adattamento del romanzo di William S. Burroughs

martedì 22 Aprile
PUAN - Il professore
commedia
Regia : Maria Alche, Benjamín Naishtat
Cast : Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia, Julieta Zylberberg, Camila Peralta
Produzione : Argentina/Italia 2023
Durata : 109' min
Programmazione:
martedì 22 Aprile
16:00 | 18:30

Marcelo è un professore dell’Università pubblica di Buenos Aires impegnato nell’insegnamento della filosofia. Un giorno viene a mancare il suo mentore, il professor Caselli, e la sua cattedra diventa vacante. Tra una gaffes e l’altra, scoprirà che c’è un altro collega che come lui ambisce a ottenerla: il “famoso” Rafael Sujarchuk, noto sia in ambito accademico che mediatico, per la sua relazione con una nota attrice. Mentre i due si contendono la cattedra, la situazione sociopolitica del Paese degenera e la forza del pensiero dovrà necessariamente trasformarsi in azione.

martedì 29 Aprile

V.M. 14 anni

TETSUO: THE IRON MAN
fantascenza | horror
Regia : Shinya Tsukamoto
Cast : Tomorowo Taguchi, Kei Fujiwara, Nobu Kanaoka, Shinya Tsukamoto
Produzione : Giappone 1989
Durata : 68' min
Programmazione:
martedì 29 Aprile
21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Un uomo, dopo aver causato un incidente automobilistico, inizia a subire una terrificante mutazione in una creatura biomeccanica, fondendosi con il metallo e altre componenti. Man mano che la metamorfosi avanza inarrestabile, la sua stessa identità si dissolve in una spirale di violenza e delirio in cui diventa impossibile distinguere la realtà dal sogno e la rabbia dall’allucinazione.

Un’opera che esplora la mutazione del corpo umano attraverso l’invasione tecnologica, in un crescendo di angoscia e deformità. Tsukamoto si allinea a registi come Lynch e Cronenberg, che hanno esplorato la carne come terreno di contatto tra l’umano e il tecnologico, ma con un’intensità visiva e sensoriale unica.

lunedì 5 Maggio
IL NIBBIO
drammatico
Regia : Alessandro Tonda
Cast : Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti
Produzione : Italia 2025
Durata : 109' min
Programmazione:
lunedì 5 Maggio
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato “il Nibbio”, dovrà fare la spola fra l’Iraq presidiato dall’esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.

Il ricordo dell’uccisione del giornalista Enzo Baldoni, avvenuta sempre in Iraq l’anno precedente, è ancora fresco e doloroso, e Calipari farà di tutto per assicurarsi che quella storia non si ripeta, cercando di trattare il rientro di Sgrena senza commettere errori e unendo le forze con il direttore di Il Manifesto, il compagno di Sgrena e alcune alte cariche istituzionali. Ma il destino, e l’incompetenza di certi uomini, non saranno altrettanto attenti e rispettosi nei suoi confronti.

lunedì 26 Maggio
LA GAZZA LADRA (la Pie Voleuse)
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
lunedì 26 Maggio
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

Prossimamente
No data was found