Programmazione Cinema FIUME

da venerdì 18 Luglio
a mercoledì 23 Luglio

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

100 LITRI DI BIRRA (100 Liters of Gold)
commedia
Regia : Teemu Nikki
Cast : Elina Knihlä, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen
Produzione : Finlandia/Italia 2024
Durata : 88' min
Programmazione:
venerdì 18 Luglio
17:00 | 21:00
sabato 19 Luglio
17:00 | 21:00
domenica 20 Luglio
17:00 | 21:00
lunedì 21 Luglio
21:00*
mercoledì 23 Luglio
17:00 | 19:00
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono alla giornata, con poche idee e poche prospettive, ma con un talento indiscutibile: il loro sahti – la tipica birra artigianale che in Finlandia, per tradizione, accompagna ogni festa, matrimonio o funerale – è spaziale. Quando promettono di prepararne ben 100 litri per un matrimonio in famiglia, si superano e producono il lotto migliore di sempre, un sahti da 10, talmente buono che… finiscono per berselo tutto da sole! Alle prese con gli enormi postumi della sbornia, le due si troveranno coinvolte in una serie di esilaranti disavventure, mentre cercano disperatamente di procurarsi altra birra (con ogni mezzo necessario!), salvare il matrimonio e riconquistare la loro reputazione di migliori birrarie del villaggio.

da venerdì 18 Luglio
a domenica 20 Luglio

Candidato a 8 premi Oscar

A COMPLETE UNKNOWN
drammatico | biografico
Regia : James Mangold
Cast : Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
Produzione : USA 2024
Durata : 140' min
Programmazione:
venerdì 18 Luglio
21:30
sabato 19 Luglio
21:30
domenica 20 Luglio
21:30

1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

da venerdì 18 Luglio
a domenica 20 Luglio

81° Mostra del Cinema di Venezia - concorso

EL JOCKEY
drammatico
Regia : Luis Ortega
Cast : Nahuel Pérez Biscayart, Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho
Produzione : Argentina/Spagna 2024
Durata : 96' min
Programmazione:
venerdì 18 Luglio
19:00*
sabato 19 Luglio
19:00*
domenica 20 Luglio
19:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli
Presentato in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2024, El Jockey ha ricevuto la menzione speciale del Premio Collaterale CinemaSarà 2024, promosso da Cineteca Milano e Fondazione EOS – Orizzonte Sociale. Luis Ortega, considerato uno dei registi più originali del cinema latinoamericano contemporaneo, dopo il successo internazionale de L’angelo del crimine (2018), presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, torna con un film in cui esplora i temi dell’identità e del riscatto attraverso la storia di un giovane fantino. Protagonista del film Nahuel Pérez Biscayart, premiato ai César 2018 come Miglior promessa maschile per la sua interpretazione nel film 120 battiti al minuto. Ad affiancarlo Úrsula Corberó, nota al grande pubblico per il ruolo di Tokyo nella serie La casa di carta. La fotografia porta la firma del finlandese Timo Salminen, collaboratore storico di Aki Kaurismäki, mentre tra i produttori esecutivi del film figura anche Benicio Del Toro. La storia Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata. Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto.
da lunedì 21 Luglio
a martedì 22 Luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
drammatico
Regia : Wong Kar-wai
Cast : Maggie Cheung, Tony Leung Chiu-Wai
Produzione : Cina 2001
Durata : 98' min
Programmazione:
lunedì 21 Luglio
21:30
martedì 22 Luglio
21:30

A 25 anni dalla prima uscita torna sul grande schermo In The Mood For Love nella versione in 4K del 2021, restaurata dall’Immagine Ritrovata di Bologna e dalla Criterion sotto lo sguardo attento del regista.
Presentato nel 2000 al Festival di Cannes
 ottenne il premio per la miglior interpretazione maschile a Tony Leung, e il Grand Prix tecnico per la fotografia di Christopher Doyle. Melodramma intenso e raffinatissimo che ha fatto la storia, il film è tratto dal romanzo breve Un incontro di Liu Yichang. Sulle note di una colonna sonora ricchissima in cui domina l’inconfondibile tema musicale Yumeji’s Theme del compositore giapponese Shigeru Umebayashi, e con inquadrature che sembrano opere d’arte, una storia d’amore struggente e sensuale, un racconto universale e senza tempo diventato ormai un cult assoluto che, grazie anche alla versione restaurata, esplode sul grande schermo in tutto il suo fascino.

Hong Kong, 1962. Chow (Tony Leung), redattore capo di un quotidiano locale, trasloca con sua moglie in un nuovo appartamento situato in un immobile abitato per lo più da persone della comunità di Shanghai. Incontra Li-zhen (Maggie Cheung), una donna giovane e molto bella che si è appena trasferita lì insieme a suo marito. La donna lavora come segretaria in una ditta di esportazioni, mentre suo marito è rappresentante per conto di una società giapponese, pertanto viaggia frequentemente per affari. Dato che anche sua moglie è spesso fuori casa, Chow trascorre molto tempo in compagnia di Li-zhen. Si ritrovano spesso a giocare a mah-jong o a discutere degli ultimi pettegolezzi. Chow e Li-zhen diventano molto amici, fino a quando scoprono che i loro rispettivi coniugi hanno una relazione…

da lunedì 21 Luglio
a mercoledì 23 Luglio
IL MAESTRO E MARGHERITA
drammatico
Regia : Michael Lockshin
Cast : August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Yuliya Snigir, Claes Bang
Produzione : Russia 2024
Durata : 157' min
Programmazione:
lunedì 21 Luglio
18:00
mercoledì 23 Luglio
21:00
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Nella Mosca degli anni ’30, un giovane scrittore viene emarginato dopo lo scandalo provocato dalla sua pièce teatrale su Cristo. In un momento di profonda solitudine incontra Margherita, una donna sposata con cui vive un amore impossibile. Ispirato da lei, inizia a scrivere un nuovo romanzo in cui il diavolo Woland, arriva a Mosca con il suo bizzarro seguito, seminando il caos e offrendo vendetta contro chi ha distrutto la vita dello scrittore, oltre a una nuova possibilità per il suo amore con Margherita.

Uno dei capolavori più amati della letteratura mondiale in un adattamento sontuoso che mantiene inalterato il potere sovversivo e immaginifico dell’originale di Bulgakov.

da mercoledì 23 Luglio
a giovedì 24 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

LA GAZZA LADRA (la Pie Voleuse)
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
mercoledì 23 Luglio
21:30
giovedì 24 Luglio
21:30

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

da venerdì 25 Luglio
a domenica 27 Luglio

CINEMA REVOLUTION - film italiani ed europei
Ingresso 3,50€

TRE AMICHE (Trois amies)
drammatico
Regia : Emmanuel Mouret
Cast : Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Damien Bonnard, Grégoire Ludig
Produzione : Francia 2024
Durata : 117' min
Programmazione:
venerdì 25 Luglio
21:15
sabato 26 Luglio
21:15
domenica 27 Luglio
21:15

Joan non è più innamorata di Victor e si sente disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per Eric eppure il loro rapporto va a meraviglia! Lei non sa che lui ha una relazione con Rebecca, la loro comune amica… Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite dei tre amici e le loro storie vengono sconvolte.

La Francia, come è noto, è la patria del marivaudage, quella forma teatrale creata da Pierre de Marivaux nel Settecento in cui l’intreccio d’amore assumeva forme leggere, eleganti e al contempo anche molto raffinate.

Il cinema ha trovato tra i suoi profondi cultori Eric Rohmer e oggi ha in Mouret il più qualificato estimatore. La sua sceneggiatura, scritta insieme a Carmen Leroi, assume sin dall’apertura il carattere della narrazione con una voce off che ci guida a conoscere luoghi e personaggi dichiarando poi il proprio coinvolgimento nella vicenda.

È con grande sensibilità che vengono descritti e sviluppati i protagonisti legati da reciproca conoscenza che è data da legami di coppia, di amicizia oppure generati da nuovi incontri. Ognuno ha un mondo interiore ed affettivo che spesso si trattiene dal rendere noto, per i più diversi motivi, a chi è più vicino.

Mouret ne osserva i nascondimenti, le rivelazioni, le fughe in avanti e il bisogno di stabilità spesso in agguato e desideroso di vantare la propria sussistenza. Lo fa senza mai giudicare, piuttosto mettendosi a fianco di ognuno di loro disposto ad ascoltarne le ragioni e a comprenderne gli errori che sono dettati dal bisogno di dare un nuovo senso a quella parola (Amore) che si riteneva ormai definita e che invece presenta continuamente nuove possibili letture.

da lunedì 28 Luglio
a martedì 29 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€

LA FAMIGLIA LEROY
commedia
Regia : Florent Bernard
Cast : Charlotte Gainsbourg, José Garcia, Lily Aubry, Lyes Salem, Luis Rego
Produzione : Francia 2024
Durata : 102' min
Programmazione:
lunedì 28 Luglio
21:15
martedì 29 Luglio
21:15
anteprima
da mercoledì 13 Agosto
a giovedì 14 Agosto

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

AMICHE MAI
commedia
Regia : Maurizio Nichetti
Cast : Angela Finocchiaro, Serra Ylmaz, Maurizio Nichetti
Produzione : Italia 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
mercoledì 13 Agosto
21:15
giovedì 14 Agosto
21:15

Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la penisola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno.

Prossimamente