Programmazione Cinema FIUME

da venerdì 13 Giugno
a mercoledì 18 Giugno

78° Festival di Cannes - concorso

CINEMA IN FESTA - da domenica 8 a giovedì 12 giugno tutti i film a 3,50€

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€ (dal 13 giugno al 25 settembre)

LA TRAMA FENICIA (The Phoenician Scheme)
thriller | commedia
Regia : Wes Anderson
Cast : Benicio Del Toro, Bill Murray, Michael Cera, Mia Threapleton, Scarlett Johansson
Produzione : G.B. 2025
Durata : min
Programmazione:
venerdì 13 Giugno
21:00*
sabato 14 Giugno
21:00
domenica 15 Giugno
21:00
mercoledì 18 Giugno
21:00
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

La Trama Fenicia, il film diretto da Wes Anderson, racconta la storia di un’azienda di famiglia che si trova al centro di una trama intricata e carica di tensione. Al centro della vicenda ci sono Zsa-Zsa Korda, uno degli uomini più ricchi e potenti d’Europa, e sua figlia, sempre accompagnata dal suo tutore Bjorn Lund.
Nonostante lavorino fianco a fianco nell’azienda di famiglia, il loro rapporto è segnato da conflitti e incomprensioni, creando una dinamica familiare tesa e fragile, che sembra essere sempre sull’orlo della rottura. Questa complicata relazione padre-figlia subisce un ulteriore scossone quando entrano in un turbinio di eventi legati a un’oscura vicenda di spionaggio internazionale.
In un clima crescente di tradimenti e inganni, Zsa-Zsa e sua figlia si trovano costretti a fare scelte morali discutibili che minano ancora di più il loro rapporto.

da venerdì 13 Giugno
a domenica 15 Giugno

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

Venerdì 13 giugno prima della proiezione salutano il pubblico il regista Cristian Tomassini e lo sceneggiatore Silvio Marotta

BRENTA CONNECTION
giallo | grottesco | noir
Regia : Cristian Tomassini
Cast : Samuele Ferri, Angelo Zampieri, Marco Artusi
Produzione : Italia 2025
Durata : 103' min
Programmazione:
venerdì 13 Giugno
21:30
sabato 14 Giugno
21:30
domenica 15 Giugno
21:30

Provincia Veneta. In una tranquilla notte d’estate, mentre tutti dormono, da un ufficio scompare un tesoro che cade nelle mani sbagliate. L’intero paese è coinvolto, da due cacciatori alcolizzati ad un imprenditore e suo figlio; da due giovani onlyfanser ad un factotum volenteroso della paese. Dalle deserte vie agli argini del fiume Brenta, lunga è la notte e profonde le sue connessioni… E all’alba tutto torna. Un ciclo che parte dal bar di paese e finisce dov’era destinato: alle prime luci dell’alba dentro un bidone della spazzatura.

Una commedia/noir/pulp sorprendente con protagonisti personaggi di provincia in cui tutti noi ci possiamo riconoscere e identificare. Un film italiano-veneto (non a caso la scelta di girarlo tutto in dialetto – con sottotitoli per i foresti) che finalmente riesce nell’impresa di far ridere e di ricondurre lo spettatore all’identificazione con i luoghi, le caratteristiche, la parlata e le abitudini che fecero nel passato il cinema italiano grande comunicatore. La connection non è solo un richiamo agli anni ’70 ma ad un piccolo mondo, la scrittura dello sceneggiatore Silvio Marotta è efficace nel divertissement ma allo stesso tempo fluida e naturale, la regia di Tomassini ottima nell’incalzare delle sequenze che si incastrano nella narrazione.

da venerdì 13 Giugno
a mercoledì 18 Giugno
DRAGON TRAINER
avventura
Regia : Dean DeBlois
Cast : Julian Dennison, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn, Gerard Butler
Produzione : USA/G.B. 2025
Durata : 125 min
Programmazione:
venerdì 13 Giugno
15:45 | 18:15
sabato 14 Giugno
15:45 | 18:15
domenica 15 Giugno
15:45 | 18:15
lunedì 16 Giugno
15:45 | 18:15
mercoledì 18 Giugno
15:45 | 18:15
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso, Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un’insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid e l’eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce, Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall’incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.

da lunedì 16 Giugno
a martedì 17 Giugno

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

RITROVARSI A TOKYO (A Missing Part)
drammatico
Regia : Guillaume Senez
Cast : Romain Duris, Judith Chemla, Mei Cirne-Masuki, Tsuyu
Produzione : Francia/Giappone/USA 2024
Durata : 98' min
Programmazione:
lunedì 16 Giugno
21:30
martedì 17 Giugno
21:30

Ogni giorno Jay guida un taxi attraverso le strade di Tokyo sognando di ritrovare la figlia Lily, che gli è stata tolta dopo la separazione. Quando è ormai scoraggiato e deciso a tornare in Francia, il destino gli offre finalmente un’occasione unica… Dopo “Le nostre battaglie” Guillaume Senez torna a dirigere Romain Duris in un film intenso e emozionante, che ha anche il merito di raccontare il Giappone di oggi da un punto di vista inusuale, in cui convivono luci e ombre. Tra i più apprezzati attori della sua generazione, Duris ha studiato per mesi il giapponese per affrontare il ruolo al meglio, confermandosi un interprete d’eccezione.

Appassionante, toccante e profondamente umano
Bande à part ★★★★

Un bellissimo film sul coraggio e la determinazione
ELLE ★★★★

Un racconto tenue e serrato in cui l’emozione si gonfia come un’onda
Cineuropa

Una storia profonda che ci ricorda di lottare sempre per il cambiamento e per quello che ci manca
IndieWire

lunedì 16 Giugno

Rassegna - THE BIG DREAMER omaggio a David Lynch - V.M. 14 anni

 

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€ dal 13 giugno al 25 settembre 

THE ELEPHANT MAN
drammatico
Regia : David Lynch
Cast : Anthony Hopkins, John Hurt, Anne Bancroft, John Gielgud, Wendy Hiller
Produzione : G.B. 1980
Durata : 125' min
Programmazione:
lunedì 16 Giugno
21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Londra, 1884. John Merrick è un’attrazione da circo, che si esibisce sotto il nome di “The Elephant Man” ai servizi del meschino Mr. Bytes: la terribile forma di neurofibromatosi che gli ha deformato il volto lo rende infatti ripugnante alla vista. Un giorno l’ambizioso dottor Frederick Treves assiste allo spettacolo di Bytes e interviene per trasferire John in ospedale ed esporre a un consesso di medici la particolare forma di malattia che lo colpisce. Quando scopre che Merrick non solo è in grado di leggere, ma è un uomo colto, gentile e raffinato, lo trasforma gradualmente in un protagonista della buona società della Londra vittoriana.

Mel Brooks produce un adattamento delle memorie di Frederick Treves e Ashley Montagu sullo strano caso di John Merrick e ne affida la regia al semisconosciuto David Lynch, eccentrico artista statunitense sin lì autore solo del surreale Eraserhead. Sarà la scelta giusta.

da mercoledì 18 Giugno
a giovedì 19 Giugno

Winner - DAVID DI DONATELLO GIOVANI 2025

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

NAPOLI NEW YORK
drammatico | commedia
Regia : Gabriele Salvatores
Cast : Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I), Anna Ammirati
Produzione : Italia 2024
Durata : 122' min
Programmazione:
mercoledì 18 Giugno
21:30
giovedì 19 Giugno
21:30

Napoli, 1949. Un rombo assordante, e la casa dove la piccola Celestina abitava non c’è più. Con la casa se ne è andata anche la zia della bambina, che è orfana e ha visto partire la sorella maggiore Agnese per la lontana America insieme allo yankee che ha promesso di sposarla. L’unico amico rimasto alla bambina è Carmine, un ragazzino un po’ più grande di lei che vive di espedienti per le strade di Napoli. Carmine incontra George, un gigantesco cuoco afroamericano che lavora su una nave della Marina degli Stati Uniti. Carmine e Celestina finiranno su quella nave diretta a New York, dove la bambina spera di ritrovare la sorella, ma una volta arrivati all’indirizzo indicato da Agnese non la troveranno e intraprenderanno una serie di avventure che coinvolgeranno anche il commissario di bordo della nave Domenico Garofalo, una sorta di Mangiafuoco burbero ma dal cuore tenero.

da venerdì 20 Giugno
a domenica 22 Giugno

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

FOLLEMENTE
commedia
Regia : Paolo Genovese
Cast : Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi
Produzione : Italia 2025
Durata : 95 min
Programmazione:
venerdì 20 Giugno
21:30
sabato 21 Giugno
21:30
domenica 22 Giugno
21:30

Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l’aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro.

Dopo Perfetti Sconosciuti, la nuova commedia di Paolo Genovese.

da mercoledì 25 Giugno
a giovedì 26 Giugno

Il film ha ottenuto 2 candidature ai BAFTA, Il film è stato premiato a National Board, candidato ad un Critics Choice Award e ad uno Spirit Awards

 

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

SCOMODE VERITA' (Hard Truths)
drammatico
Regia : Mike Leigh
Cast : Bryony Miller, Marianne Jean-Baptiste, Sophia Brown
Produzione : G.B. 2025
Durata : 97' min
Programmazione:
mercoledì 25 Giugno
21:30
giovedì 26 Giugno
21:30

Il film segna un ritorno ai temi più cari al regista vincitore della Palma d’Oro per il film Segreti e bugie: le dinamiche familiari, le fragilità umane e la ricerca di un senso di appartenenza nel mondo. In Scomode verità, come nella maggior parte dei suoi film, Leigh mette in scena le contraddizioni e le sfide della vita quotidiana attraverso il suo inconfondibile stile tragicomico, fatto di sguardi delicati, attenzione ai dettagli e una visione profonda della natura umana, confermando ancora una volta la sua abilità nel creare storie intime e universali.

Pansy, una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto costante con il marito e il figlio, si rinchiude sempre più in sé stessa. Sarà il confronto con la sorella Chantelle, più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite, ma anche a offrirle una possibilità di rinascita.

da domenica 29 Giugno
a lunedì 30 Giugno

tratto dal romanzo "La morte di Belle" di Georges Simenon

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

IL CASO BELLE STEINER
giallo
Regia : Benoît Jacquot
Cast : Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili
Produzione : Francia 2024
Durata : 100' min
Programmazione:
domenica 29 Giugno
21:30
lunedì 30 Giugno
21:30

Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo.

da lunedì 30 Giugno
a martedì 1 Luglio

Leone D'Oro per la miglior sceneggiatura - Venezia81°
Golden Globe a Fernanda Torres - miglior attrice drammatica
Candidato a 3 Premi Oscar: miglior film, attrice Fernanda Montenegro, film internazionale)

PREMIO OSCAR - MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

IO SONO ANCORA QUI (I'm Still Here)
drammatico | storico
Regia : Walter Salles
Cast : Fernanda Montenegro, Maeve Jinkings, Selton Mello, Fernanda Torres
Produzione : Brasile/Francia 2024
Durata : 135' min
Programmazione:
lunedì 30 Giugno
21:30
martedì 1 Luglio
21:30

Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.

Tratto dalla vera storia di Marcelo Rubens Paiva e dal suo romanzo Sono ancora qui (edito da La Nuova Frontiera), il film racconta una parte di storia del Brasile tuttora nascosta e la toccante storia di una donna che non si è mai arresa.

da mercoledì 2 Luglio
a giovedì 3 Luglio

Festival di Annecy - miglior film
Cannes77 - selezione ufficiale
PREMIO OSCAR - MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE

 

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

FLOW - UN MONDO DA SALVARE
animazione
Regia : Gints Zilbalodis
Cast :
Produzione : Lettonia/Francia 2024
Durata : 84' min
Programmazione:
mercoledì 2 Luglio
21:30
giovedì 3 Luglio
21:30

Dopo aver incantato il Festival di Cannes e conquistato quattro premi ad Annecy, Flow è capace come pochi di parlare un linguaggio universale e osannato dalla critica di tutto il mondo, il film diretto dal giovanissimo Gints Zilbalodis è già dato da Variety tra i favoriti nella corsa all’Oscar e sarà presentato in anteprima italiana al festival Alice nella Città. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Flow è l’eccezionale film di animazione in grafica computerizzata 3D (ma dal sapore fortemente artigianale) del regista lèttone Gints Zilbalodis, che riesce a creare una metafora allo stesso tempo cinematograficamente avvincente e filosofica raccontando in purezza, e con andamento incalzante, il flusso (questo significa “flow”) della vita che gli animali assecondano con saggezza e sano opportuno.

“Magnifico, lascia senza fiato. É il futuro dell’animazione” Guillermo del Toro

“Il gioiello che ha illuminato Cannes” Cinematografo

da lunedì 7 Luglio
a martedì 8 Luglio

Festa del Cinema di Roma - Alice nella Città

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

SQUALI
drammatico
Regia : Alberto Rizzi
Cast : Stefano Scherini, Mirko Artuso, Sara Putignano, Diego Facciotti, Gregorio Righetti, Chiara Mascalzoni
Produzione : Italia 2024
Durata : 107' min
Programmazione:
lunedì 7 Luglio
21:30
martedì 8 Luglio
21:30

Una moderna tragedia greca, un western veneto, ambientato sui Monti Lessini italiani. I fratellastri Camaso ritornano da adulti nella casa del vecchio padre, un omuncolo, ladro e ingannatore. Un intreccio di vite dissolute, di rancori e orrori domestici, che mostra un mondo dominato dall’avidità e dalle crudeltà familiari.

da mercoledì 9 Luglio
a giovedì 10 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

U.S. PALMESE
commedia
Regia : Manetti Bros.
Cast : Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini
Produzione : Italia 2025
Durata : 120' min
Programmazione:
mercoledì 9 Luglio
21:30
giovedì 10 Luglio
21:30

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

da lunedì 14 Luglio
a martedì 15 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

IL QUADRO RUBATO (Le Tableau Volé)
drammatico
Regia : Pascal Bonitzer
Cast : Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte
Produzione : Francia 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
lunedì 14 Luglio
21:30
martedì 15 Luglio
21:30

André Masson, specialista in arte moderna, riceve una lettera secondo la quale a Mulhouse sarebbe stato scoperto un dipinto di Egon Schiele. Scopre che l’opera è scomparsa dal 1939. Questa scoperta mette in pericolo la sua carriera.

Ispirato a una storia realmente accaduta, narra del ritrovamento del quadro di Egon Schiele, I Girasoli disperso nel 1939 nel caos delle spoliazioni naziste.

da mercoledì 16 Luglio
a giovedì 17 Luglio
GIURATO NUMERO 2 (Juror #2)
drammatico
Regia : Clint Eastwood
Cast : Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland
Produzione : USA 2024
Durata : 114' min
Programmazione:
mercoledì 16 Luglio
21:30
giovedì 17 Luglio
21:30

Justin Kemp, giovane uomo con un passato alcolico e un futuro da papà – la moglie aspetta la loro bambina -, è convocato come giurato in un sordido caso di omicidio alle porte di Savannah, in Georgia. La vittima, Kendall Carter, è stata presumibilmente picchiata a morte e abbandonata in un fosso dopo una violenta discussione col suo ragazzo, membro pentito di una gang di quartiere. Il colpevole ideale per i dodici giurati e per il procuratore della contea in piena campagna elettorale. Faith Killebrew espone i fatti e la vertigine sale. Justin, giurato numero 2, realizza progressivamente la propria colpevolezza nella tragedia avvenuta un anno prima, nel cuore della notte, sulla stessa strada dove si era convinto di aver investito un cervo. Sotto una pioggia battente di ricordi, il marito perfetto si scopre omicida involontario e si ritrova difronte a un dilemma morale: confessare, scagionando l’imputato, o sottrarsi alla giustizia, condannando un innocente?

da sabato 19 Luglio
a lunedì 21 Luglio

Candidato a 8 premi Oscar

A COMPLETE UNKNOWN
drammatico | biografico
Regia : James Mangold
Cast : Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
Produzione : USA 2024
Durata : 140' min
Programmazione:
sabato 19 Luglio
21:30
domenica 20 Luglio
21:30
lunedì 21 Luglio
21:30

1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

da lunedì 21 Luglio
a martedì 22 Luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
drammatico
Regia : Wong Kar-wai
Cast : Maggie Cheung, Tony Leung Chiu-Wai
Produzione : Cina 2001
Durata : 98' min
Programmazione:
lunedì 21 Luglio
21:30
martedì 22 Luglio
21:30

A 25 anni dalla prima uscita torna sul grande schermo In The Mood For Love nella versione in 4K del 2021, restaurata dall’Immagine Ritrovata di Bologna e dalla Criterion sotto lo sguardo attento del regista.
Presentato nel 2000 al Festival di Cannes
 ottenne il premio per la miglior interpretazione maschile a Tony Leung, e il Grand Prix tecnico per la fotografia di Christopher Doyle. Melodramma intenso e raffinatissimo che ha fatto la storia, il film è tratto dal romanzo breve Un incontro di Liu Yichang. Sulle note di una colonna sonora ricchissima in cui domina l’inconfondibile tema musicale Yumeji’s Theme del compositore giapponese Shigeru Umebayashi, e con inquadrature che sembrano opere d’arte, una storia d’amore struggente e sensuale, un racconto universale e senza tempo diventato ormai un cult assoluto che, grazie anche alla versione restaurata, esplode sul grande schermo in tutto il suo fascino.

Hong Kong, 1962. Chow (Tony Leung), redattore capo di un quotidiano locale, trasloca con sua moglie in un nuovo appartamento situato in un immobile abitato per lo più da persone della comunità di Shanghai. Incontra Li-zhen (Maggie Cheung), una donna giovane e molto bella che si è appena trasferita lì insieme a suo marito. La donna lavora come segretaria in una ditta di esportazioni, mentre suo marito è rappresentante per conto di una società giapponese, pertanto viaggia frequentemente per affari. Dato che anche sua moglie è spesso fuori casa, Chow trascorre molto tempo in compagnia di Li-zhen. Si ritrovano spesso a giocare a mah-jong o a discutere degli ultimi pettegolezzi. Chow e Li-zhen diventano molto amici, fino a quando scoprono che i loro rispettivi coniugi hanno una relazione…

da mercoledì 23 Luglio
a giovedì 24 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

LA GAZZA LADRA (la Pie Voleuse)
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
mercoledì 23 Luglio
21:30
giovedì 24 Luglio
21:30

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

Prossimamente