Il cinema è nato al cinema

Programmazione Cinema FIUME

lunedì 12 Giugno

76° Festival di Cannes - concorso

RAPITO
drammatico | storico
Regia : Marco Bellocchio
Cast : Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Leonardo Maltese
Produzione : Italia 2023
Durata : 135' min
Programmazione:
lunedì 12 Giugno
15:45 | 18:30 | 21:15

Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un’educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall’opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

da sabato 10 Giugno
a domenica 11 Giugno
DENTI DA SQUALO
avventura
Regia : Davide Gentile
Cast : Tiziano Menichelli, Edoardo Pesce, Virginia Raffaele
Produzione : Italia 2023
Durata : 104' min
Programmazione:
sabato 10 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00
domenica 11 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00

La scuola è finita e Walter, 13 anni, ha appena perso suo padre. Nel suo vagare apparentemente senza meta per il litorale romano, è un luogo affascinante e misterioso a catturare la sua attenzione: una villa abbandonata con una gigantesca, torbida, piscina. Ma la villa non è incustodita e inizierà per lui un viaggio indimenticabile.

mercoledì 14 Giugno
IL RESPIRO DELLA FORESTA (Dark Red Forest)
documentario
Regia : Jin Huaquin
Cast :
Produzione : Cina 2021
Durata : 85' min
Programmazione:
mercoledì 14 Giugno
16:00 | 18:30 | 21:00

Circa 10.000 monache buddiste vivono in un monastero su un altopiano innevato in Tibet. Circondate da una natura aspra e isolate dal mondo esterno, queste donne ci offrono un assaggio della loro ricerca, attraverso la religione, sui grandi quesiti dell’esistenza. Durante i 100 giorni più freddi dell’anno, imparano a conoscere questioni fondamentali di vita e morte, sofferenza e guarigione, karma e conseguenze. Un’opera che unisce splendore visuale e spiritualità, “Il Respiro della Foresta” è un’esplorazione della vita, quotidiana eppure misteriosa, di donne devote alla loro fede. La “foresta rosso scuro” del titolo originale (Dark Red Forest, dalla caratteristica cromia degli abiti monacali), fondamentale per la vita spirituale del Tibet, è infatti accessibile a pochissimi. Il film di Jin Huaqing è un’opera illuminante di fede e indagine filosofica, ambientata in un paesaggio proibitivo e meraviglioso, un documentario che ha trovato vita dopo complicate trattative per avere accesso nel tempio buddista senza disturbarne le attività, farsi accettare dalla comunità e ottenere il permesso di realizzare riprese, che prenderanno l’avvio solo nel 2017, per protrarsi fino al 2020.

 

 

mercoledì 28 Giugno
INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO (Indiana Jones and the Dial of Destiny)
commedia | avventura
Regia : James Mangold
Cast : Harrison Ford, Mads Mikkelsen
Produzione : Usa 2023
Durata : 142' min
Programmazione:
mercoledì 28 Giugno
orari da definire

Indiana Jones ha appeso il cappello e da qualche anno insegna archeologia all’università di New York. In attesa di un divorzio, che pesa come il lutto del figlio, il professor Jones si trascina al lavoro e dentro una vita ordinaria ‘scossa’ soltanto dagli schiamazzi dei vicini. Alla vigilia della conquista della Luna, riceve la visita di Helena Shaw, figlia di un vecchio amico ‘ucciso’ dalla sua ossessione: la macchina di Anticitera, congegno meccanico concepito da Archimede per trovare buchi temporali. La metà del quadrante riposa da anni negli archivi di Indiana Jones, dopo averlo sottratto ai nazisti sconfitti nel 1944. Tornata dal suo passato, Helena vorrebbe recuperare il curioso reperto per venderlo a un’asta in Marocco. A pedinarla, bramando lo stesso bene, è Jürgen Voller, ex nazista che ha partecipato al progetto Apollo 11 sotto falso nome.

Prossimamente
da venerdì 16 Giugno
Cinema FIUME