Il cinema è nato al cinema

Programmazione Cinema DIAMANTE

venerdì 6 Ottobre

Il Cinema Ritrovato
Palma D'Oro per la miglior regia al Festival di Cannes 1987
Restauro 4K realizzato dalla Wim Wenders Fondation a partire dal negativo originale, con la supervisione di Wim Wenders e Donata Wenders

IL CIELO SOPRA BERLINO (Der Himmel Über Berlin)
drammatico
Regia : Wim Wenders
Cast : Peter Falk, Bruno Ganz, Curt Bois,
Produzione : Germania 1987
Durata : 130' min
Programmazione:
venerdì 6 Ottobre
18:30 | 21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Nel cielo grigio sopra Berlino, nelle sue vie e nei suoi edifici si aggirano innumerevoli angeli non visibili agli adulti ma individuati dai bambini. Essi possono sentire i pensieri di ognuno e cercare, mettendosi loro accanto, di lenire i dolori dei più sofferenti. Due di loro, Damiel e Cassiel, si ritrovano periodicamente per raccontarsi le reciproche esperienze. Damiel è quello a cui pesa maggiormente la propria condizione: vorrebbe poter diventare uomo per percepire il senso della materia e della quotidianità. Grazie a una trapezista e a un attore riuscirà a prendere una decisione fondamentale.

venerdì 13 Ottobre

Festival di Locarno
Premio del pubblico al Festival di Annecy
Torino Film Festival - film di chiusura

 

MANODOPERA (Interdit aux Chiens et aux Italiens)
animazione
Regia : Alain Ughetto
Cast :
Produzione : Francia 2023
Durata : 70' min
Programmazione:
venerdì 13 Ottobre
20:00 | 21:30

Piemonte, inizi del ‘900. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la famiglia in Francia. Il regista Alain Ughetto ripercorre la sua storia familiare in un dialogo immaginario con la nonna.

La Borgata Ughettera non è un luogo immaginario. È una frazione di Giaveno a poca distanza da Torino ed ai piedi del Monviso. È lì che Alain Ughetto, nato a Lione, è tornato per iniziare a ricostruire le vicende che hanno visto come protagonisti i suoi antenati. Non solo la nonna, con la quale intreccia un dialogo ideale grazie alla calda voce di Ariane Ascaride, ma anche coloro che l’hanno preceduta.
Grazie all’utilizzo della stop motion e di pupazzi in plastilina alti 23 centimetri ha raccontato con dolcezza, ma anche con precisione storica, l’Italia di coloro che vennero definiti come gli ultimi. Di quelli cioè di cui lo Stato si ricordava quando doveva mandarli a morire nelle tante guerre che hanno costellato la prima metà del secolo scorso. Salvo poi non offrire loro altro che la strada dell’emigrazione. Un’emigrazione che li vedeva accogliere perché necessari e al contempo respingere con divieti come quello che compare nel titolo che il padre spiega ai figli con una pietosa bugia. Diventa allora indispensabile chiamare il luogo dove si vive ‘Paradiso’ per conservare almeno la speranza che lo divenga un giorno.

da martedì 17 Ottobre
a giovedì 19 Ottobre

79° Mostra del Cinema di Venezia - Orizzonti

CINEFORUM - Ingresso riservato ai tesserati Cineforum 59° Stagione 2023/24

LA VERITA' SECONDO MAUREEN K. (La Syndacaliste)
drammatico | thriller
Regia : Jean-Paul Salomé
Cast : Isabelle Huppert, Yvan Attal, Benoît Magimel, Marina Foïs
Produzione : Francia 2022
Durata : 122' min
Programmazione:
martedì 17 Ottobre
15:30 | 18:00 | 20:30
mercoledì 18 Ottobre
16:00 | 18:30 | 21:00
giovedì 19 Ottobre
16:30 | 19:00 | 21:30
Ingresso con tessera

Essere l’esponente sindacale di spicco di una multinazionale apre le porte ai più alti livelli dell’industria e della politica. Ma quando cerchi di ostacolare gli interessi dei potenti, il contraccolpo può rivelarsi brutale, soprattutto se sei una donna in un mondo dominato dagli uomini. Questa è la vera storia di Maureen Kearney, aggredita e umiliata in casa sua. Sconvolta, Maureen viene inizialmente ascoltata e protetta. Ma le indagini si svolgono sotto pressione e nella mente degli inquirenti inizia a crescere il dubbio: da vittima, la donna si ritrova a essere la prima sospettata. Non creduta, vilipesa, trattata da bugiarda e visionaria, Maureen dovrà fare di tutto per riuscire a dimostrare la sua verità. Da Jean-Paul Salomé (Belfagor – Il fantasma del Louvre, La padrina – Parigi ha una nuova regina), un thriller paranoico avvincente e contemporaneo con una inarrivabile Isabelle Huppert.

Prossimamente
da giovedì 28 Settembre
da giovedì 28 Settembre