Programmazione Cinema DIAMANTE

da sabato 15 Marzo
a martedì 18 Marzo
THE BREAKING ICE (Ran Dong)
Regia : Anthony Chen
Cast : Zhou Dongyu, Chuxiao Qu, Haoran Liu
Produzione : Cina 2023
Durata : 97' min
Programmazione:
sabato 15 Marzo
19:00
domenica 16 Marzo
20:30*
martedì 18 Marzo
18:00
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Il profilo maestoso del monte Changbai. La neve. Il freddo. L’inverno. E tre ragazzi che quella neve, quel freddo, quell’inverno ce li hanno dentro: Haofeng, Nana e Xiao. Haofeng arriva a Yanji per un banchetto di matrimonio e là, dove Cina e Corea del Nord sono così vicine da sfiorarsi, la sua esistenza si intreccia casualmente con quella di due perfetti sconosciuti, anime dolenti e complicate che, proprio come Haofeng, sentono forte l’esigenza di sentirsi vivi, esistere.
Tra “Jules e Jim” e “The Dreamers”, una lettera d’amore alla gioventù inquieta e disillusa della Cina

da sabato 15 Marzo
a mercoledì 19 Marzo

Vincitore di 5 premi Oscar
film, regia (Sean Baker) , attrice (Mickey Madison), sceneggiatura originale (Sean Baker), montaggio (Sean Baker)

Cannes77 - Palma d'Oro

ANORA
commedia
Regia : Sean Baker
Cast : Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov
Produzione : USA 2024
Durata : 138' min
Programmazione:
sabato 15 Marzo
21:00
domenica 16 Marzo
18:00
martedì 18 Marzo
20:30*
mercoledì 19 Marzo
20:30
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei e dei suoi molti talenti. Il giorno dopo Ivan invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e là le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d’accordo, e mandano una piccola “squadra di intervento” a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura ricca di sorprese , che tuttavia non dimentica di avere un cuore e un occhio alla realtà anche all’interno dell’esagerazione comica.

da sabato 15 Marzo
a domenica 16 Marzo

KIERAN CULKIN PREMIO OSCAR COME MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

A REAL PAIN
commedia
Regia : Jesse Eisenberg
Cast : Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Olha Bosova, Banner Eisenberg
Produzione : USA 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
sabato 15 Marzo
17:00
domenica 16 Marzo
16:00

David e Benji, due cugini diversissimi tra loro, si ritrovano all’aeroporto. Il primo vive a Brooklyn, è sposato e ha un figlio. Il secondo è uno spirito più libero dal carattere imprevedibile. Nati a tre settimane di distanza, sono stati molto legati durante l’infanzia, poi la loro vita ha preso delle strade divergenti. Hanno così deciso di partire per la Polonia per onorare la loro amata nonna Dory scomparsa da poco e connettersi con la sua storia passata. Giunti sul posto, si uniscono a un gruppo per un tour turistico di cui fanno parte un gruppo di persone che hanno un legame o un trauma legati alla ebraicità: i nonni di Marcia sono fuggiti dall’Olocausto, Mark e Diane hanno origini ebraiche-polacche ed Eloge è sfuggito al genocidio in Ruanda e si è convertito al giudaismo in Canada. La loro guida James invece sta cercando di fare al meglio il suo lavoro. Nel corso del viaggio, tra imprevisti e situazioni tragicomiche, riemergono le tensioni del passato della loro storia familiare.

mercoledì 19 Marzo
IL NIBBIO
drammatico
Regia : Alessandro Tonda
Cast : Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti
Produzione : Italia 2025
Durata : 109' min
Programmazione:
mercoledì 19 Marzo
16:00 | 18:30
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato “il Nibbio”, dovrà fare la spola fra l’Iraq presidiato dall’esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.

Il ricordo dell’uccisione del giornalista Enzo Baldoni, avvenuta sempre in Iraq l’anno precedente, è ancora fresco e doloroso, e Calipari farà di tutto per assicurarsi che quella storia non si ripeta, cercando di trattare il rientro di Sgrena senza commettere errori e unendo le forze con il direttore di Il Manifesto, il compagno di Sgrena e alcune alte cariche istituzionali. Ma il destino, e l’incompetenza di certi uomini, non saranno altrettanto attenti e rispettosi nei suoi confronti.

da martedì 25 Marzo
a giovedì 27 Marzo

Candidato a 8 premi Oscar

A COMPLETE UNKNOWN
drammatico | biografico
Regia : James Mangold
Cast : Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
Produzione : USA 2024
Durata : 140' min
Programmazione:
martedì 25 Marzo
15:30 | 18:00 | 20:30
mercoledì 26 Marzo
16:00 | 18:30 | 21:00
giovedì 27 Marzo
16:30 | 19:00 | 21:30
Ingresso con tessera

1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

venerdì 28 Marzo

VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR

AMADEUS
biografico
Regia : Milos Forman
Cast : Tom Hulce, F. Murray Abraham, Roy Dotrice, Elizabeth Berridge
Produzione : USA 1984
Durata : 158' min
Programmazione:
venerdì 28 Marzo
17:00 | 20:30

Nella Vienna gaia e libertina del ‘700 il giovane Wolfgang Amadeus Mozart (Hulce), sboccato, gaudente e volgare, incanta con l’originalità e la grandezza della sua musica la corte illuminata di Giuseppe II. Antonio Salieri (Abraham), il musicista di corte, disprezza Mozart pur riconoscendone il genio, lo invidia e giunge ad odiarlo, consapevole di essere destinato a rimanere un mediocre e a venire dimenticato. Mozart morirà giovane, ma diverrà immortale. Squisito, intelligente, ricercatissimo film, girato da Forman nella sua Praga e insignito di ben sette premi Oscar, tra i quali allo strepitoso Abraham, al film, al regista, alla sceneggiatura e all’art direction.

da martedì 1 Aprile
a giovedì 3 Aprile

Leone D'Oro per la miglior sceneggiatura - Venezia81°
Golden Globe a Fernanda Torres - miglior attrice drammatica
Candidato a 3 Premi Oscar: miglior film, attrice Fernanda Montenegro, film internazionale)

PREMIO OSCAR - MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

IO SONO ANCORA QUI (I'm Still Here)
drammatico | storico
Regia : Walter Salles
Cast : Fernanda Montenegro, Maeve Jinkings, Selton Mello, Fernanda Torres
Produzione : Brasile/Francia 2024
Durata : 135' min
Programmazione:
martedì 1 Aprile
15:30 | 18:00 | 21:00
mercoledì 2 Aprile
16:00 | 18:30 | 21:00
giovedì 3 Aprile
16:30 | 19:00 | 21:30
Ingresso con tessera

Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.

Tratto dalla vera storia di Marcelo Rubens Paiva e dal suo romanzo Sono ancora qui (edito da La Nuova Frontiera), il film racconta una parte di storia del Brasile tuttora nascosta e la toccante storia di una donna che non si è mai arresa.

da martedì 8 Aprile
a giovedì 10 Aprile
L'ABBAGLIO
drammatico | storico
Regia : Roberto Andò
Cast : Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone
Produzione : Italia 2025
Durata : min
Programmazione:
martedì 8 Aprile
15:30 | 18:00 | 20:30
mercoledì 9 Aprile
16:00 | 18:30
giovedì 10 Aprile
16:30 | 19:00 | 21:30
Ingresso con tessera

1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Sbarcati in Sicilia, a Marsala, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica. In queste condizioni, per il generale appare pressoché impossibile far breccia nella difesa nemica e penetrare a Palermo. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso. Affida una manovra diversiva al colonnello Orsini, che mette in piedi una colonna di feriti con uno sparuto gruppetto di militi, cui viene affidato il delicatissimo compito di far credere a Jean-Luc Von Mechel, comandante svizzero dell’esercito regio, che il generale stia battendo in ritirata all’interno dell’isola. Inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà paradossale e sorprendente.

Prossimamente