Programmazione Cinema KAPPADUE

da venerdì 16 Maggio
a mercoledì 21 Maggio
L'INFINITO
drammatico
Regia : Umberto Contarello
Cast : Umberto Contarello, Elleri Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani
Produzione : Italia 2025
Durata : 91' min
Programmazione:
venerdì 16 Maggio
19:00 | 21:00
sabato 17 Maggio
19:00 | 21:00
domenica 18 Maggio
17:00 | 21:00
mercoledì 21 Maggio
16:15 | 18:15
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Umberto è uno sceneggiatore avvilito. Non riesce più a provare piacere o felicità per nulla, si trascina per la casa, come per la città, con uno sguardo triste e disincantato. Si nasconde dalla vita, dentro i cappotti come nella siepe per guardare sua figlia giocare. Aiuta una giovane sceneggiatrice a scrivere una storia, ammira una suora armena pulire i vetri delle finestre, passa le serate in un locale a bere alcolici, mescolando il ghiaccio con le mani. Un ragazzo bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante. Una sua ex viene a trovarlo e gli regala una serata diversa, un’altra deve decidere se finanziare o no la sua storia, e una suora lo accompagna al cimitero dov’è sepolta sua madre. Lì Umberto, per gli amici Umbe, dovrà fare i conti con traumi e memorie del passato.

È un film malinconico, a tratti poetico, a tratti catatonico, ma sempre infarcito di aforismi, quello che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Umberto Contarello.

Regista ma anche attore esordiente, ne L’infinito si cuce addosso un personaggio autobiografico – e dunque inevitabilmente autocompiaciuto – con il benestare del sodale Paolo Sorrentino che figura tra i produttori del film.

Un’opera dedicata a Carlo Mazzacurati che si rivela un intimo affresco della decadenza di un creativo che dopo il famigerato premio Oscar – la cui presenza spettrale attraversa tutto il film – sembra essersi perso in una voragine di nostalgia, rimpianto, noia e tempo sospeso. O di retorica e vittimismo, come gli dirà uno studente di ventitré anni bussando alla sua porta.

da sabato 17 Maggio
a domenica 18 Maggio
LA GAZZA LADRA
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2024
Durata : 103' min
Programmazione:
sabato 17 Maggio
17:00
domenica 18 Maggio
19:00

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

lunedì 19 Maggio

Tratto dal romanzo besteseller omonimo di Rosella Postorino

LE ASSAGGIATRICI
drammatico
Regia : Silvio Soldini
Cast : Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun
Produzione : Italia/Svizzera 2025
Durata : 123' min
Programmazione:
lunedì 19 Maggio
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Ispirato alla vicenda di Margot Wölk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un’assaggiatrice di Hitler, il romanzo racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Führer. Ogni giorno, per tre volte al giorno, è obbligata a sfiorare la morte per accertarsi che quel cibo non sia avvelenato. In un clima di coercizione, queste dieci donne diventano amiche e rivali, si alleano e si tradiscono, hanno paura e si innamorano, e nonostante tutto non smettono di desiderare, perché desiderare significa restare umani.

martedì 20 Maggio
IL QUADRO RUBATO (Le Tableau Volé)
drammatico
Regia : Pascal Bonitzer
Cast : Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte
Produzione : Francia 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
martedì 20 Maggio
16:30 | 18:30 | 21:00

André Masson, specialista in arte moderna, riceve una lettera secondo la quale a Mulhouse sarebbe stato scoperto un dipinto di Egon Schiele. Scopre che l’opera è scomparsa dal 1939. Questa scoperta mette in pericolo la sua carriera.

Ispirato a una storia realmente accaduta, narra del ritrovamento del quadro di Egon Schiele, I Girasoli disperso nel 1939 nel caos delle spoliazioni naziste.

da mercoledì 21 Maggio
a mercoledì 28 Maggio

78° Festival di Cannes - concorso

FUORI
drammatico
Regia : Mario Martone
Cast : Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Stefano Dionisi, Sylvia De Fanti
Produzione : Italia/Francia 2025
Durata : min
Programmazione:
mercoledì 21 Maggio
orari da definire
venerdì 23 Maggio
orari da definire
sabato 24 Maggio
orari da definire
domenica 25 Maggio
orari da definire
martedì 27 Maggio
orari da definire
mercoledì 28 Maggio
orari da definire

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.

lunedì 26 Maggio
LA GAZZA LADRA (la Pie Voleuse)
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
lunedì 26 Maggio
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

martedì 3 Giugno

V.M. 14 anni

THE SHROUDS - SEGRETI SEPOLTI (Les Linceuls)
drammatico | thriller
Regia : David Cronenberg
Cast : Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt
Produzione : Francia/Canada 2024
Durata : 119' min
Programmazione:
martedì 3 Giugno
orari da definire
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, GraveTech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un’anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra. Nel frattempo il cimitero GraveTech dove è sepolta Becca subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi. Maury, cognato di Karsh, e Terry, sua ex moglie e sorella di Becca, identica a lei tranne per carattere e acconciatura, pensano che siano coinvolti servizi segreti russi e cinesi, interessati alle potenzialità strategiche offerte dai sistemi GraveTech.

Prossimamente