Programmazione Cinema KAPPADUE

da venerdì 31 Ottobre
a mercoledì 5 Novembre

82° Mostra del Cinema di Venezia - concorso

BUGONIA
drammatico | commedia
Regia : Yorgos Lanthimos
Cast : Jesse Plemons, Emma Stone, Alicia Silverstone, Stavros Halkias
Produzione : G.B. 2025
Durata : 117' min
Programmazione:
venerdì 31 Ottobre
18:30 | 21:00*
sabato 1 Novembre
16:30 | 19:00 | 21:30
domenica 2 Novembre
15:45 | 18:15 | 20:45*
mercoledì 5 Novembre
16:30 | 21:00*
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Teddy lavora come imbustatore nella filiale di una grande azienda di spedizioni e vive in una casa disordinata, ai margini di una grande città, dove si occupa delle api e del cugino Donald, rimasto solo. Ma le api stanno scomparendo e Teddy è convinto che la stessa sorte stia per toccare al genere umano. Di più: è convinto che gli alieni siano già tra noi e per dimostrarlo pone in atto il rapimento di Michelle Fuller, potente amministratrice delegata di una multinazionale farmaceutica.

È sicuro che Fuller sia un’andromediana, anzi l’imperatrice degli Andromediani, e l’ha identificata con un metodo infallibile, che pare uscito dalla penna di Roald Dahl. Per la prigioniera Fuller, d’altro canto, Teddy è un malato psichiatrico, un uomo schiacciato dal dolore che ha trovato nel complottismo l’unica ragione di vita. Tra le due parti ha inizio uno scontro duro, fisico e psicologico. A tre giorni dall’avvento di un’eclissi di luna.

Il remake in lingua inglese del film del 2003 “Save the green planet” (Jigureol Jikyeora!) del sudcoreano Jang Joon-hwan (che figura tra i produttori esecutivi) nelle mani di Yorgos Lanthimos, e nella riscrittura di Will Tracy, diventa un modo di raccontare l’America e in generale il mondo di oggi, da essa pesantemente influenzato.

lunedì 3 Novembre

 

Premio Goya - Miglior sceneggiatura

CASA IN FIAMME (Casa En Llamas)
commedia
Regia : Spagna 2024
Cast : Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan
Produzione : Dani de la Orden
Durata : 105' min
Programmazione:
lunedì 3 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Montse è una donna molto sola. Divorziata, con i figli grandi presi ognuno dalle loro vite e una madre avanti con gli anni. Non vedeva l’ora di passare un fine settimana di nuovo con tutta la sua famiglia eccezionalmente riunita, come ai vecchi tempi, nella sua casa al mare sulla Costa Brava, con la scusa di doverla vendere. Ma nulla va come dovrebbe: una scoperta macabra rischia di rovinare tutta la vacanza ancora prima che inizi, e così una serie di catastrofi emotive e sentimentali a ripetizione, compresa una sparizione e un terribile rogo. Ma forse è solo dalle fiamme, e dalle ceneri, che può rinascere il legame di una famiglia.

È un film insieme drammatico e colmo di black humour, Casa in fiamme di Dani de la Orden.

Una dark comedy affilata in cui umorismo e malinconia sono i binari paralleli su cui corre il complesso tema dello sfilacciamento progressivo dei legami familiari, tra nevrosi multiple e condivise. Il tema è approfondito e trattato con intelligenza, attraverso un meccanismo narrativo ad orologeria orchestrato ad arte, fatto di lunghi dialoghi e scene madri (la disperata ricerca in mare, il lancio con il paracadute, il rogo), destinato ad esplodere.

da martedì 4 Novembre
a mercoledì 5 Novembre

78° Festival di Cannes - Un Certain Regard

LE CITTA' DI PIANURA
drammatico
Regia : Francesco Sossai
Cast : Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi
Produzione : Italia/Germania 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
martedì 4 Novembre
17:00 | 19:00
mercoledì 5 Novembre
19:00
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Doriano, detto Dori, e Carlobianchi (sì, tutto attaccato) sono amici di bevute, in un Veneto rurale che pare quasi il Far West. Il loro obiettivo nella vita è sfondarsi di lumache e polenta e andare a bere l’ultima ombra di vino: “una voglia che va al di là della sete”. Hanno scoperto il segreto del mondo, ma da sobri non se lo ricordano, e credono alla leggenda metropolitana secondo cui il loro storico amico Genio, “il più premiato vincitore del Caliera Trophy”, ha nascosto da qualche parte un tesoretto ricavato dalla vendita di frodo di occhiali dal sole. Per questo, e perché gli vogliono bene, devono andare a prenderlo all’arrivo dall’Argentina, dove si era rifugiato in attesa della prescrizione per i sui reati. Lungo il loro percorso incontrano Giulio, studente di Architettura timido e insicuro, che si unisce al loro viaggio e impara a vivere alla giornata – ma non senza una missione temporanea – come fanno Dori e Carlobianchi da sempre.

Le città di pianura è l’opera seconda del regista e sceneggiatore (qui con Adriano Candiago) Francesco Sossai: un road movie sbullonato con per improbabili protagonisti due cinquantenni che rimpiangono gli anni Novanta, in un Veneto che sta per essere attraversato (per meglio dire sventrato) dall’autostrada Lisbona-Treviso-Budapest, e in cui gli operai vengono sfruttati per tutta la vita e congedati con estrema ipocrisia.

martedì 4 Novembre
VIALE DEL TRAMONTO (Sunset Boulevard)
drammatico | noir
Regia : Billy Wilder
Cast : William Holden, Gloria Swanson, Erich von Stroheim, Nancy Olson
Produzione : USA 1950
Durata : 110' min
Programmazione:
martedì 4 Novembre
21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Una ex diva del muto vive rinchiusa nella sua villa hollywoodiana, prigioniera di se stessa e della sua gloria passata. La possibilità di avere un ruolo dal grande De Mille, la promessa di un amore le faranno perdere la testa. Celeberrima la battuta di Norma Desmond, insofferente all’avvento del sonoro “Noi eravamo grandi, è il cinema che è diventatopiccolo”. Capolavoro!

lunedì 10 Novembre

75° Berlinale - Berlinale Special Gala

L'ULTIMO TURNO (Heldin)
drammatico
Regia : Petra Biondina Volpe
Cast : Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Andreas Beutler
Produzione : Svizzera /Germania 2025
Durata : 92' min
Programmazione:
lunedì 10 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

L’infermiera Floria lavora con passione e professionalità nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è perfetto. È sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile, facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una corsa contro il tempo.

martedì 11 Novembre

79° Festival di Cannes - concorso

APPUNTAMENTI D'ESSAI 
Per gli iscritti Cineforum 2025/26 ingresso ridotto 5,50€ presentando la tessera 

EDDINGTON
commedia | grottesco
Regia : Ari Aster
Cast : Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Justin Butler
Produzione : USA 2025
Durata : 145' min
Programmazione:
martedì 11 Novembre
21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

2020, New Mexico. La rivalità tra lo sceriffo di Eddington Joe Cross e il sindaco Ted Garcia si fa sempre più accesa. Tra gelosie legate a una precedente relazione tra Ted e la moglie di Joe, Louise, e contrapposizioni legate alla pandemia da Covid-19, ogni occasione è propizia per un contrasto tra i due. Joe si candida a sindaco per le prossime elezioni contro Ted: quando alle restrizioni della pandemia si aggiungono le tensioni verso la polizia dovute a Black Lives Matter, la situazione degenera e la scintilla potrebbe dar vita a un incendio.

La rappresentazione di un paese sull’orlo di una crisi di nervi: lo scontro tra due candidati sindaco in una cittadina porta a galla rancori personali, ideologici e identitari, tutto esasperato dalle restrizioni per la pandemia. Presentato in concorso a Cannes, conferma Ari Aster autore contemporaneo di grande talento.

lunedì 17 Novembre

75° Berlinale - Orso d'Argento e Gran Premio della Giuria 

IL SENTIERO AZZURRO (O Último Azul)
drammatico
Regia : Gabriel Mascaro
Cast : Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis
Produzione : Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025
Durata : 88' min
Programmazione:
lunedì 17 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata dell’Amazzonia, fino a quando un giorno riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un’area isolata dove gli anziani vengono portati a “godersi” gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dai problemi per concentrarsi completamente sulla produttività e sulla crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di intraprendere un viaggio di trasformazione attraverso il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo destino.

lunedì 24 Novembre
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO (Votemos)
commedia
Regia : Santiago Requejo
Cast : Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Fernando Valverde
Produzione : Spagna 2025
Durata : 88' min
Programmazione:
lunedì 24 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
Ingresso con tessera

Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell’ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.

martedì 25 Novembre

Palma D'oro per la miglior regia - Festival di Cannes 2001

 

APPUNTAMENTI D'ESSAI 
Per gli iscritti Cineforum 2025/26 ingresso ridotto 5,50€ presentando la tessera 

MULHOLLAND DRIVE ( Mullholland Dr.)
drammatico
Regia : David Lynch
Cast : Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theorux
Produzione : USA 2001
Durata : 145' min
Programmazione:
martedì 25 Novembre
20:40*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Betty, ingenua sognatrice dell’Ontario profondo, sbarca a Hollywood per diventare una star. In attesa di ruoli e gloria, alloggia nell’appartamento di sua zia, rientrata in Canada. Dietro la porta trova Rita, una bruna femme fatale scampata a un incidente e a due uomini armati che la volevano morta. Ma Rita questo non lo sa (più) perché ha perso la memoria dietro una curva di Mulholland Drive. Betty e Rita, il nome è preso in prestito dalla Hayworth, indagano per ritrovarla, diventando complici e poi amanti. La prima eccelle nei casting, la seconda ricostruisce progressivamente la sua identità. Ma il passaggio al cabaret “Silencio” ridistribuisce nomi e ruoli. Betty si ‘sveglia’ Diane Selwyn in un misero appartamento. Sempre bionda e sempre provinciale, tenta di fare l’attrice e ottiene solo ruoli insignificanti. Conosce e ama Rita, che adesso si chiama Camilla Rhodes, è una star del grande schermo e si appresta a sposare un regista in voga. Rigettata dall’amante e da Hollywood, Diane assolda un killer per uccidere Camilla e poi ‘sogna’ per ritrovare la sua innocenza.

Tutti amano Mulholland Drive ma nessuno è sicuro di averlo compreso o di aver compreso tutto almeno. Rivederlo è imperativo. Puro oggetto di fascinazione, la versione restaurata in 4K è l’occasione per ripiombare nell’universo lynchiano, familiare e opaco, e continuare l’indagine.

Prossimamente
da venerdì 7 Novembre
APPUNTAMENTI - D’ESSAI
a Novembre
domenica 14 Dicembre
da giovedì 15 Gennaio