Programmazione Cinema FIUME

mercoledì 17 Settembre
MATERIAL LOVE (Materialists)
commedia
Regia : Celine Song
Cast : Pedro Pascal, Chris Evans, Dakota Johnson, Marin Ireland
Produzione : USA 2025
Durata : 116' min
Programmazione:
mercoledì 17 Settembre
21:00*
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

New York City, oggi. Lucy è una “combina coppie”: il suo lavoro è quello di abbinare fra di loro i single in base a determinati parametri, che hanno a che fare prevalentemente con la condizione socio-economica e l’appetibilità fisica delle due persone coinvolte. Durante la festa di matrimonio di una coppia formata da Lucy la donna rivede John, l’uomo con cui aveva condiviso una grande storia d’amore ma che ha lasciato perché, da attore squattrinato, lui non poteva darle le comodità che lei esigeva – e infatti al matrimonio fa ancora il cameriere.

Nella stessa circostanza, seduta al tavolo dei single, Lucy si imbatte anche in Harry, che secondo i suoi parametri professionali è “un unicorno”: super ricco, affascinante, educato, spiritoso e intenzionato ad avere una relazione seria. Da quel momento Lucy sarà divisa fra due uomini che rappresentano per lei anche due possibilità opposte di futuro.

Material Love è l’opera seconda della regista coreano-canadese Celine Song, drammaturga il cui film di esordio “Past Lives”, è stato un successo inaspettato e pluripremiato, e che sembra intenta a specializzarsi in triangoli amorosi incentrati su scelte esistenziali, e ambientati in una New York come avamposto socioculturale.

mercoledì 17 Settembre

82° Mostra del Cinema di Venezia - Giornate degli Autori

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

COME TI MUOVI SBAGLI
commedia
Regia : Gianni Di Gregorio
Cast : Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Alessandro Bedetti, Iaia Forte
Produzione : Italia 2025
Durata : 97' min
Programmazione:
mercoledì 17 Settembre
16:30 | 18:30

Riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici? Il professore a settant’anni suonati ha trovato finalmente la serenità, ha una bella casa, una discreta pensione, degli amici con cui scherzare, una signora con cui passare qualche giornata. Si dedica solo a cose piacevoli. Fino a quando la sua vita viene messa sottosopra dall’arrivo della figlia, in crisi coniugale, e dei due ingombrantissimi nipotini. Nuove preoccupazioni, nuove angosce, ma anche nuovi affetti. Comincia così un’avventura nelle vite sentimentali degli altri, e nella sua, che gli farà capire che l’amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche se porta tribolazioni, sacrifici e patimenti. Un film che riflette sull’amore e sull’inesorabile istinto degli esseri umani a mischiare il proprio destino con quello degli altri, con tutto quello che ne può derivare: fatiche ma anche gioie, e l’impressione di aver vissuto veramente.

Prossimamente