Programmazione Cinema FIUME

mercoledì 2 Luglio
F1
drammatico | azione
Regia : Joseph Kosinski
Cast : Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon, Callie Cooke, Tobias Menzies
Produzione : USA 2025
Durata : 156' min
Programmazione:
mercoledì 2 Luglio
21:00
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Con Brad Pitt nei panni di un ex pilota che torna in Formula 1, insieme a Damson Idris nel ruolo del suo compagno di squadra all’APXGP, una squadra immaginaria sulla griglia di partenza, il film è stato girato durante i weekend in cui si sono effettivamente svolti i Gran Premi, gareggiando contro i titani di questo sport.

martedì 1 Luglio

Leone D'Oro per la miglior sceneggiatura - Venezia81°
Golden Globe a Fernanda Torres - miglior attrice drammatica
Candidato a 3 Premi Oscar: miglior film, attrice Fernanda Montenegro, film internazionale)

PREMIO OSCAR - MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

IO SONO ANCORA QUI (I'm Still Here)
drammatico | storico
Regia : Walter Salles
Cast : Fernanda Montenegro, Maeve Jinkings, Selton Mello, Fernanda Torres
Produzione : Brasile 2024
Durata : 135' min
Programmazione:
martedì 1 Luglio
21:30

Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello), sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.

Tratto dalla vera storia di Marcelo Rubens Paiva e dal suo romanzo Sono ancora qui (edito da La Nuova Frontiera), il film racconta una parte di storia del Brasile tuttora nascosta e la toccante storia di una donna che non si è mai arresa.

da venerdì 4 Luglio
a mercoledì 9 Luglio
IL MAESTRO E MARGHERITA
drammatico
Regia : Michael Lockshin
Cast : August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Yuliya Snigir, Claes Bang
Produzione : Russia 2024
Durata : 157' min
Programmazione:
venerdì 4 Luglio
orari da definire
sabato 5 Luglio
orari da definire
domenica 6 Luglio
orari da definire
lunedì 7 Luglio
orari da definire
mercoledì 9 Luglio
orari da definire
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Nella Mosca degli anni ’30, un giovane scrittore viene emarginato dopo lo scandalo provocato dalla sua pièce teatrale su Cristo. In un momento di profonda solitudine incontra Margherita, una donna sposata con cui vive un amore impossibile. Ispirato da lei, inizia a scrivere un nuovo romanzo in cui il diavolo Woland, arriva a Mosca con il suo bizzarro seguito, seminando il caos e offrendo vendetta contro chi ha distrutto la vita dello scrittore, oltre a una nuova possibilità per il suo amore con Margherita.

Uno dei capolavori più amati della letteratura mondiale in un adattamento sontuoso che mantiene inalterato il potere sovversivo e immaginifico dell’originale di Bulgakov.

da mercoledì 2 Luglio
a giovedì 3 Luglio

Festival di Annecy - miglior film
Cannes77 - selezione ufficiale
PREMIO OSCAR - MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE

 

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

FLOW - UN MONDO DA SALVARE
animazione
Regia : Gints Zilbalodis
Cast :
Produzione : Lettonia/Francia 2024
Durata : 84' min
Programmazione:
mercoledì 2 Luglio
21:30
giovedì 3 Luglio
21:30

Dopo aver incantato il Festival di Cannes e conquistato quattro premi ad Annecy, Flow è capace come pochi di parlare un linguaggio universale e osannato dalla critica di tutto il mondo, il film diretto dal giovanissimo Gints Zilbalodis è già dato da Variety tra i favoriti nella corsa all’Oscar e sarà presentato in anteprima italiana al festival Alice nella Città. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Flow è l’eccezionale film di animazione in grafica computerizzata 3D (ma dal sapore fortemente artigianale) del regista lèttone Gints Zilbalodis, che riesce a creare una metafora allo stesso tempo cinematograficamente avvincente e filosofica raccontando in purezza, e con andamento incalzante, il flusso (questo significa “flow”) della vita che gli animali assecondano con saggezza e sano opportuno.

“Magnifico, lascia senza fiato. É il futuro dell’animazione” Guillermo del Toro

“Il gioiello che ha illuminato Cannes” Cinematografo

da mercoledì 2 Luglio
a mercoledì 9 Luglio
JURASSIC WORLD - LA RINASCITA (Jurassic World Rebirth)
avventura
Regia : Gareth Edwards
Cast : Jonathan Bailey, Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Rupert Friend
Produzione : USA 2025
Durata : min
Programmazione:
mercoledì 2 Luglio
16:00 | 18:30
giovedì 3 Luglio
orari da definire
venerdì 4 Luglio
orari da definire
sabato 5 Luglio
orari da definire
domenica 6 Luglio
orari da definire
lunedì 7 Luglio
orari da definire
mercoledì 9 Luglio
orari da definire
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

L’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasi vivono in ambienti equatoriali isolati simili a quiell in cui prosperavano un tempo.Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiav per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.

giovedì 3 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

 

BRENTA CONNECTION
giallo | grottesco | noir
Regia : Cristian Tomassini
Cast : Samuele Ferri, Angelo Zampieri, Marco Artusi
Produzione : Italia 2025
Durata : 103' min
Programmazione:
giovedì 3 Luglio
21:00

Provincia Veneta. In una tranquilla notte d’estate, mentre tutti dormono, da un ufficio scompare un tesoro che cade nelle mani sbagliate. L’intero paese è coinvolto, da due cacciatori alcolizzati ad un imprenditore e suo figlio; da due giovani onlyfanser ad un factotum volenteroso della paese. Dalle deserte vie agli argini del fiume Brenta, lunga è la notte e profonde le sue connessioni… E all’alba tutto torna. Un ciclo che parte dal bar di paese e finisce dov’era destinato: alle prime luci dell’alba dentro un bidone della spazzatura.

Una commedia/noir/pulp sorprendente con protagonisti personaggi di provincia in cui tutti noi ci possiamo riconoscere e identificare. Un film italiano-veneto (non a caso la scelta di girarlo tutto in dialetto – con sottotitoli per i foresti) che finalmente riesce nell’impresa di far ridere e di ricondurre lo spettatore all’identificazione con i luoghi, le caratteristiche, la parlata e le abitudini che fecero nel passato il cinema italiano grande comunicatore. La connection non è solo un richiamo agli anni ’70 ma ad un piccolo mondo, la scrittura dello sceneggiatore Silvio Marotta è efficace nel divertissement ma allo stesso tempo fluida e naturale, la regia di Tomassini ottima nell’incalzare delle sequenze che si incastrano nella narrazione.

da venerdì 4 Luglio
a domenica 6 Luglio

78° Festival di Cannes - concorso

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

FUORI
drammatico
Regia : Mario Martone
Cast : Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Stefano Dionisi, Sylvia De Fanti
Produzione : Italia/Francia 2025
Durata : min
Programmazione:
venerdì 4 Luglio
21:30
sabato 5 Luglio
21:30
domenica 6 Luglio
21:30

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.

domenica 6 Luglio

Berlinale 2025 - concorso

 

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

REFLECTION IN A DEAD DIAMOND (Reflet Dans un Diamant Mort)
drammatico | thriller
Regia : Hélène Cattet, Bruno Forzani
Cast : Maria de Medeiros, Koen De Bouw, Fabio Testi, Yannick Renier
Produzione : Belgio, Lussemburgo, Francia, Italia, 2025
Durata : 87' min
Programmazione:
domenica 6 Luglio
orari da definire
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli

Ambientato nella Costa Azzurra degli anni ’60, il film rilegge i codici del cinema di spionaggio europeo e del giallo italiano attraverso un linguaggio ipnotico che arriva a farsi quasi sensoriale. Protagonista un ex agente dell’Est (Fabio Testi), tormentato da sogni e ricordi mentre indaga sulla scomparsa di una misteriosa vicina. Nel cast anche Yannick Renier, Koen De Bouw e Maria de Medeiros.

John D, elegante settantenne dal passato enigmatico, vive in un hotel di lusso sulla Costa Azzurra. L’arrivo di una nuova vicina, affascinante e silenziosa, riaccende in lui i ricordi degli anni ’60, quando la Riviera era lo sfondo di una vita intensa e lui una spia in un mondo in rapido cambiamento. Un giorno, la donna scompare senza spiegazioni. La sparizione riapre vecchie ferite e antiche paure. I nemici di un tempo sono forse tornati? O è solo la mente di John a confondere passato e presente? Mentre memoria e realtà si confondono, John è costretto ad affrontare ciò che credeva sepolto.

da lunedì 7 Luglio
a martedì 8 Luglio

Festa del Cinema di Roma - Alice nella Città

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

SQUALI
drammatico
Regia : Alberto Rizzi
Cast : Stefano Scherini, Mirko Artuso, Sara Putignano, Diego Facciotti, Gregorio Righetti, Chiara Mascalzoni
Produzione : Italia 2024
Durata : 107' min
Programmazione:
lunedì 7 Luglio
21:30
martedì 8 Luglio
21:30

Una moderna tragedia greca, un western veneto, ambientato sui Monti Lessini italiani. I fratellastri Camaso ritornano da adulti nella casa del vecchio padre, un omuncolo, ladro e ingannatore. Un intreccio di vite dissolute, di rancori e orrori domestici, che mostra un mondo dominato dall’avidità e dalle crudeltà familiari.

da mercoledì 9 Luglio
a giovedì 10 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

U.S. PALMESE
commedia
Regia : Manetti Bros.
Cast : Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Claudia Gerini
Produzione : Italia 2025
Durata : 120' min
Programmazione:
mercoledì 9 Luglio
21:30
giovedì 10 Luglio
21:30

A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.

da venerdì 11 Luglio
a domenica 13 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

FINO ALLE MONTAGNE (Bergers)
drammatico
Regia : Sophie Deraspe
Cast : Félix-Antoine Duval, Solène Rigot, Guilaine Londez
Produzione : Canda/Francia 2024
Durata : 113' min
Programmazione:
venerdì 11 Luglio
21:30
sabato 12 Luglio
21:30
domenica 13 Luglio
21:30

Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, ha lasciato il suo Paese e il suo lavoro per seguire il desiderio di vivere una vita a stretto contatto con la natura. Da un po’ di tempo si è così trasferito in Provenza e ha deciso di non tornare a casa: il suo sogno, nonostante i problemi di cuore, è diventare pastore e gestire un gregge in montagna. L’incontro con la giovane impiegata Élise, che dopo una lunga corrispondenza deciderà anche lei di lasciare tutto, porterà Mathyas a vivere con maggiore consapevolezza la sua esperienza e confrontare i suoi sogni romantici con una dura realtà.

Sophie Deraspe adatta il romanzo autobiografico del vero Mathyas Lefebure, “D’où viens-tu, berger?”, e si confronta con i limiti della condizione umana di fronte all’indifferenza (e alla bellezza) della natura.

da lunedì 14 Luglio
a martedì 15 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

IL QUADRO RUBATO (Le Tableau Volé)
drammatico
Regia : Pascal Bonitzer
Cast : Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte
Produzione : Francia 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
lunedì 14 Luglio
21:30
martedì 15 Luglio
21:30

André Masson, specialista in arte moderna, riceve una lettera secondo la quale a Mulhouse sarebbe stato scoperto un dipinto di Egon Schiele. Scopre che l’opera è scomparsa dal 1939. Questa scoperta mette in pericolo la sua carriera.

Ispirato a una storia realmente accaduta, narra del ritrovamento del quadro di Egon Schiele, I Girasoli disperso nel 1939 nel caos delle spoliazioni naziste.

da mercoledì 16 Luglio
a giovedì 17 Luglio
GIURATO NUMERO 2 (Juror #2)
drammatico
Regia : Clint Eastwood
Cast : Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland
Produzione : USA 2024
Durata : 114' min
Programmazione:
mercoledì 16 Luglio
21:30
giovedì 17 Luglio
21:30

Justin Kemp, giovane uomo con un passato alcolico e un futuro da papà – la moglie aspetta la loro bambina -, è convocato come giurato in un sordido caso di omicidio alle porte di Savannah, in Georgia. La vittima, Kendall Carter, è stata presumibilmente picchiata a morte e abbandonata in un fosso dopo una violenta discussione col suo ragazzo, membro pentito di una gang di quartiere. Il colpevole ideale per i dodici giurati e per il procuratore della contea in piena campagna elettorale. Faith Killebrew espone i fatti e la vertigine sale. Justin, giurato numero 2, realizza progressivamente la propria colpevolezza nella tragedia avvenuta un anno prima, nel cuore della notte, sulla stessa strada dove si era convinto di aver investito un cervo. Sotto una pioggia battente di ricordi, il marito perfetto si scopre omicida involontario e si ritrova difronte a un dilemma morale: confessare, scagionando l’imputato, o sottrarsi alla giustizia, condannando un innocente?

da venerdì 18 Luglio
a domenica 20 Luglio

Candidato a 8 premi Oscar

A COMPLETE UNKNOWN
drammatico | biografico
Regia : James Mangold
Cast : Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
Produzione : USA 2024
Durata : 140' min
Programmazione:
venerdì 18 Luglio
21:30
sabato 19 Luglio
21:30
domenica 20 Luglio
21:30

1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.

da lunedì 21 Luglio
a martedì 22 Luglio
IN THE MOOD FOR LOVE
drammatico
Regia : Wong Kar-wai
Cast : Maggie Cheung, Tony Leung Chiu-Wai
Produzione : Cina 2001
Durata : 98' min
Programmazione:
lunedì 21 Luglio
21:30
martedì 22 Luglio
21:30

A 25 anni dalla prima uscita torna sul grande schermo In The Mood For Love nella versione in 4K del 2021, restaurata dall’Immagine Ritrovata di Bologna e dalla Criterion sotto lo sguardo attento del regista.
Presentato nel 2000 al Festival di Cannes
 ottenne il premio per la miglior interpretazione maschile a Tony Leung, e il Grand Prix tecnico per la fotografia di Christopher Doyle. Melodramma intenso e raffinatissimo che ha fatto la storia, il film è tratto dal romanzo breve Un incontro di Liu Yichang. Sulle note di una colonna sonora ricchissima in cui domina l’inconfondibile tema musicale Yumeji’s Theme del compositore giapponese Shigeru Umebayashi, e con inquadrature che sembrano opere d’arte, una storia d’amore struggente e sensuale, un racconto universale e senza tempo diventato ormai un cult assoluto che, grazie anche alla versione restaurata, esplode sul grande schermo in tutto il suo fascino.

Hong Kong, 1962. Chow (Tony Leung), redattore capo di un quotidiano locale, trasloca con sua moglie in un nuovo appartamento situato in un immobile abitato per lo più da persone della comunità di Shanghai. Incontra Li-zhen (Maggie Cheung), una donna giovane e molto bella che si è appena trasferita lì insieme a suo marito. La donna lavora come segretaria in una ditta di esportazioni, mentre suo marito è rappresentante per conto di una società giapponese, pertanto viaggia frequentemente per affari. Dato che anche sua moglie è spesso fuori casa, Chow trascorre molto tempo in compagnia di Li-zhen. Si ritrovano spesso a giocare a mah-jong o a discutere degli ultimi pettegolezzi. Chow e Li-zhen diventano molto amici, fino a quando scoprono che i loro rispettivi coniugi hanno una relazione…

da mercoledì 23 Luglio
a giovedì 24 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€
(dal 13 giugno al 25 settembre)

LA GAZZA LADRA (la Pie Voleuse)
commedia
Regia : Robert Guédiguian
Cast : Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
Produzione : Francia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
mercoledì 23 Luglio
21:30
giovedì 24 Luglio
21:30

Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.

All’estremo nord di Marsiglia, in riva al mare, sorge come un sole il villaggio di L’Estaque, oggi 16° arrondissement della città.

Décor di molti film di Robert Guédiguian, l’autore resta indelebilmente legato alla città di Marsiglia, al suo cast di attori, che invecchiano davanti alla sua macchina da presa, e ai destini del peuple de gauche nell’inverno politico che ha seguito l’effervescenza degli anni ’70.

da lunedì 28 Luglio
a martedì 29 Luglio

CINEMA REVOLUTION - Tutti i film italiani ed europei a 3,50€

LA FAMIGLIA LEROY
commedia
Regia : Florent Bernard
Cast : Charlotte Gainsbourg, José Garcia, Lily Aubry, Lyes Salem, Luis Rego
Produzione : Francia 2024
Durata : 102' min
Programmazione:
lunedì 28 Luglio
21:15
martedì 29 Luglio
21:15
da venerdì 1 Agosto
a domenica 3 Agosto

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

100 LITRI DI BIRRA (100 Liters of Gold)
commedia
Regia : Teemu Nikki
Cast : Elina Knihlä, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen
Produzione : Finlandia/Italia 2024
Durata : 88' min
Programmazione:
venerdì 1 Agosto
21:15
sabato 2 Agosto
21:15
domenica 3 Agosto
21:15

Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono alla giornata, con poche idee e poche prospettive, ma con un talento indiscutibile: il loro sahti – la tipica birra artigianale che in Finlandia, per tradizione, accompagna ogni festa, matrimonio o funerale – è spaziale. Quando promettono di prepararne ben 100 litri per un matrimonio in famiglia, si superano e producono il lotto migliore di sempre, un sahti da 10, talmente buono che… finiscono per berselo tutto da sole! Alle prese con gli enormi postumi della sbornia, le due si troveranno coinvolte in una serie di esilaranti disavventure, mentre cercano disperatamente di procurarsi altra birra (con ogni mezzo necessario!), salvare il matrimonio e riconquistare la loro reputazione di migliori birrarie del villaggio.

da mercoledì 13 Agosto
a giovedì 14 Agosto

CINEMA REVOLUTION - tutti i film italiani ed europei a 3,50€

AMICHE MAI
commedia
Regia : Maurizio Nichetti
Cast : Angela Finocchiaro, Serra Ylmaz, Maurizio Nichetti
Produzione : Italia 2024
Durata : 90' min
Programmazione:
mercoledì 13 Agosto
21:15
giovedì 14 Agosto
21:15

Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la penisola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno.

Prossimamente