Programmazione Cinema FIUME

da martedì 18 Novembre
a giovedì 20 Novembre

75° Berlinale - Orso d'Argento e Gran Premio della Giuria 

IL SENTIERO AZZURRO (O Último Azul)
drammatico
Regia : Gabriel Mascaro
Cast : Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis
Produzione : Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025
Durata : 88' min
Programmazione:
martedì 18 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
giovedì 20 Novembre
15:30 | 18:00 | 20:45
Ingresso con tessera

Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata dell’Amazzonia, fino a quando un giorno riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un’area isolata dove gli anziani vengono portati a “godersi” gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dai problemi per concentrarsi completamente sulla produttività e sulla crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di intraprendere un viaggio di trasformazione attraverso il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo destino.

da mercoledì 19 Novembre
a mercoledì 26 Novembre

82° Mostra del Cinema di Venezia - fuori concorso

IL MAESTRO
drammatico
Regia : Andrea Di Stefano
Cast : Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano
Produzione : Italia 2025
Durata : 125' min
Programmazione:
mercoledì 19 Novembre
16:00 | 21:00
venerdì 21 Novembre
18:30 | 21:00
sabato 22 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
domenica 23 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
mercoledì 26 Novembre
21:00
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.

mercoledì 19 Novembre

Alla fine della proiezione delle 18,15 interviene in sala Milo Manara per un incontro con il pubblico

MANARA
documentario
Regia : Valentina Zanella
Cast : Milo Manara, Frank Miller (III), Vincenzo Mollica, Nicola Piovani, Paolo Conte
Produzione : Italia 2025
Durata : 100' min
Programmazione:
mercoledì 19 Novembre
18:15
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

La carriera artistica del rivoluzionario fumettista – o, meglio, fumettaro – Milo Manara è raccontata attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui: da Paolo Conte, a Vincenzo Mollica, passando per Cristina Tavera, Fumettibrutti e arrivare infine alla cantante pop Elodie, grande fan dell’autore. Alla narrazione partecipa in prima persona anche lo stesso Manara, intento a ripercorrere con garbo e ironia la propria storia: le prime tavole negli anni Sessanta, la collaborazione con Hugo Pratt e Federico Fellini, il successo dei racconti erotici in Francia; le controversie e gli apprezzamenti.

Noto narratore di storie che sfidano il pubblico pudore, Manara ha dato vita con la sua penna a donne iconiche e ammalianti, attive protagoniste di una sensualità senza filtri.

lunedì 24 Novembre

74° Berlinale 

Appuntamenti D'Essai
per gli iscritti al Cineforum 61° Stagione ingresso ridotto 5,50€ presentando la tessera

CROSSING ISTANBUL
drammatico
Regia : Levan Akin
Cast : Mzia Arabuli, Lucas Kankava, Deniz Dumanli, Nino Karchava
Produzione : Svezia/Turchia/Georgia/Danimarca 2024
Durata : 105' min
Programmazione:
lunedì 24 Novembre
21:00*
Nota orario con (*):
Proiezione in versione originale con sottotitoli
Attraverso una narrazione intensa e visivamente penetrante, il film esplora temi di identità, appartenenza, memoria e la ricerca di libertà personale in un contesto di trasformazioni sociali. Un viaggio alla scoperta di culture, sogni e confini, diretto dal talentuoso regista Levan Akin (And then we danced, candidato svedese all’Oscar per il Miglior film internazionale nel 2019).
Una profonda riflessione sui confini, non solo geografici, ma anche interiori, che ogni individuo attraversa nel proprio cammino di crescita. Una finestra sui volti di chi cerca un posto dove poter essere sé stesso. “Con Crossing ho deciso di realizzare un film sulla solidarietà e sulla scoperta di piccoli gesti di gentilezza e comprensione tra estranei e familiari.” Levan Akin
Crossing Istanbul è un road movie delicato e toccante che vede come protagonista Lia (Mzia Arabuli), un’insegnante in pensione che dalla Georgia si mette in viaggio verso Istanbul per esaudire l’ultimo desiderio della sorella: ritrovare Tekla, la figlia perduta. L’incontro con un avvocato che si batte per i diritti delle persone transgender le farà scoprire un mondo nuovo. Un film di piccoli gesti, inno alla solidarietà e all’accettazione dell’altro.
da lunedì 24 Novembre
a mercoledì 26 Novembre
I COLORI DEL TEMPO (La venue de l'avenir)
drammatico
Regia : Cédric Klapisch
Cast : Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne
Produzione : Francia 2025
Durata : 124' min
Programmazione:
lunedì 24 Novembre
16:00 | 18:30
mercoledì 26 Novembre
16:00
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l’aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo – Guy, Céline, Seb e Abdel – mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l’avvento della fotografia.

da martedì 25 Novembre
a giovedì 27 Novembre
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO (Votemos)
commedia
Regia : Santiago Requejo
Cast : Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Fernando Valverde
Produzione : Spagna 2025
Durata : 88' min
Programmazione:
martedì 25 Novembre
16:00 | 18:30 | 21:00
giovedì 27 Novembre
15:30 | 18:00 | 20:45
Ingresso con tessera

Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell’ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.

mercoledì 26 Novembre

Festa del Cinema di Roma - Free Style

RINO GAETANO - Sempre più Blu
documentario
Regia : Giorgio Verdelli
Cast : https://www.youtube.com/watch?v=Nsb8kOQRM3c
Produzione : Italia 2025
Durata : 95' min
Programmazione:
mercoledì 26 Novembre
18:30
MERCOLEDI INGRESSO RIDOTTO 5,50 €

Rino Gaetano è scomparso prematuramente ma le sue canzoni e la sua personalità sono ancora vive e stimolano riflessioni e confronti in chi si accosta alle sue produzioni. Il documentario ne propone anche gli aspetti meno noti grazie ad un amplissimo e talora inedito materiale.

Giorgio Verdelli ancora una volta centra l’obiettivo nel realizzare un ritratto che supera la definizione minimale di documentario riuscendo a mettere in luce lo spirito che animava il cantautore.

Prossimamente
da giovedì 15 Gennaio